Lo scopo del nostro lavoro di revamping è quello di prolungare il ciclo di vita di ogni macchinario presente in un impianto nell’ambito del processo di produzione.
L’azione svolta riguarda principalmente:
Revampare una macchina esisente, inoltre, permette di risparmiare budget evitando di comprare un’apparecchiatura nuova, inserendo comunque nuove funzioni per adattare il sistema alle attuali esigenze di produzione (come il controllo numerico) e soddisfando a parità di prestazioni e in termine di velocità, produzione e sicurezza.
Il revamping delle apparecchiature evita inoltre l’obsolescenza dei componenti elettrici, come PLC, Drive, HMI, motori, sensori che saranno aggiornati, e il software stesso, che verrà aggiornato alle funzioni più recenti.
Il vecchio pannello di interfaccia operatore è stato sostituito mantenendo alcuni strumenti specifici.
La nuova piastra inox adatta, alla vecchia carpenteria, il Touch Screen, pulsanti, led e selettori.
Nel nuovo Plc sono state inserite le funzioni dei vecchi regolatori di temperatura, del test dispay degli allarmi e dei potenziometri di regolazione velocità fan.
Il pulsante di emergenza è stato inserito nelle PLC SAFE della macchina per l’adeguamento delle normative macchine
Tempo di sostituzione e messa in funzione del sistema completo: 3 giorni
Abbiamo sostituito il vecchio PLC S5 con il nuovo PLC S7 SAFE, la comunicazione con la rete dell’impianto è in Ethernet, la comunicazione con l’azionamento del motore è in Profibus DP.
Tempo di sostituzione: 3 giorni
Abbiamo sostituito il Vecchio Servo Drive con il nuovo PacDrive3, la comunicazione con il PLC è in Profibus DP
Tempo di sostituzione: 5 giorni