Revamping

Lo scopo del nostro lavoro di revamping è quello di prolungare il ciclo di vita di ogni macchinario presente in un impianto nell’ambito del processo di produzione.

L’azione svolta riguarda principalmente:

  • Un efficientamento della macchina esistente e il conseguente aumento di produttività
  • Un aggiornamento dell’apparecchiatura alle normative di sicurezza in vigore
  • Un upgrade tecnologico e innovativo della macchina per garantire la sua efficacia e rifunzionalizzazione, evitando tempi di inattività
  • Un aumento della sicurezza e produttività all’interno dell’impianto e un conseguente rispetto delle normative di Security e Compliance con CFR21 part 11 e Data Integrity.

Revampare una macchina esisente, inoltre, permette di risparmiare budget evitando di comprare un’apparecchiatura nuova, inserendo comunque nuove funzioni per adattare il sistema alle attuali esigenze di produzione (come il controllo numerico) e soddisfando a parità di prestazioni e in termine di velocità, produzione e sicurezza.

Quando un revamping è necessario?

Il revamping delle apparecchiature evita inoltre l’obsolescenza dei componenti elettrici, come PLC, Drive, HMI, motori, sensori che saranno aggiornati, e il software stesso, che verrà aggiornato alle funzioni più recenti.

  • Se uno o più macchinari chiedono una manutenzione costante che sottrae molto tempo al ciclo produttivo o addiritura il fermo della linea
  • Se i Software devono essere riscritti perché i PLC non sono più in produzione
  • Se diventa necessario un controllo di produzione con tecnologia strutturata in cui è inclusa un dialogo real time delle macchine
  • Se uno o più macchinari non mantengono la qualità e sicurezza richiesta dagli standard del settore farmaceutico

Il revamping delle apparecchiature evita inoltre l’obsolescenza dei componenti elettrici, come PLC, Drive, HMI, motori, sensori che saranno aggiornati, e il software stesso, che verrà aggiornato alle funzioni più recenti.

Contatta i nostri esperti: